Io dico che dovrebbero dare il Nobel a chi l’ha inventata!
Ma che cos’è?
E’ semplicemente l’acqua di governo dei ceci montata a neve, per sostituire il bianco dell’uovo nelle preparazioni soffici e spumose.
Si possono fare meringhe (giuro!), mousse, amaretti, torte meringate, gelati, torrone e rendere più soffice qualunque impasto, muffin, torte ma anche frittate di legumi, maionese, creme.
Una magia, un po’ come il suo nome, che in realtà deriva dal latino acqua – faba (legumi), una rivoluzione.
Come si realizza?
Basta montare il liquido di una confezione di ceci in barattolo (essenziale che siano bio e possibilmente in vasetto di vetro!) con le fruste elettriche, un cucchiaio di zucchero a velo (basta polverizzare anche quello di canna) e qualche goccia di limone, per 10 minuti. Sì, 10 minuti, ci vuole un po’, è delicata, si smonta facilmente. E’ preferibile montarla fredda di frigorifero e amalgamarla con cura agli altri ingredienti.
Con l’acqua di cottura dei ceci secchi è parecchio più difficile, forse bisognerebbe farne una riduzione. Chi trova il modo realmente efficace sarei felice lo condividesse 🙂
NON SA DI CECI! E comunque sfido chiunque a gradire il bianco dell’uovo così com’è.
Il genio meritevole di menzione è Joel Roessel un tenore francese che scoprì la possibilità di montare quest’acqua ed ottenerne una sostanze soffice e mucillagginosa.
Successive ricerche portarono alla sua formulazione definitiva con aggiunta di zucchero per stabilizzarla.
Divenne di dominio pubblico nel 2015.
Io dico che la crema frangipane usata in questa *Crostata* è da urlo!
Un sito dedicato è http://aquafaba.com/
E quello di Roessel http://www.revolutionvegetale.com/en
Buon divertimento
