70g di funghi shiitake freschi mondati (non utilizzare i gambi, durissimi, che si useranno per altre preparazioni, per esempio la zuppa di miso)
2/3 pomodori secchi sottolio
2 cucchiai di fiocchi d'avena tritati a farina con un mixer
1 cucchiaio di lievito alimentare
1 cucchiaio di tamari
1 cucchiaio di semi di lino
1 piccolo cipollotto
prezzemolo
sale
olio EVO
aglio
Preparazione
Saltare i funghi in padella con 1 cucchiaio di olio ed uno spicchio di aglio (che poi verrà tolto) fino a cottura
Intanto cuocere la quinoa in acqua non salata, dopo averla sciacquata, per il tempo indicato (circa 15min)
Tritare i semi di lino e lasciar riposare 10min in 3/4 cucchiai di acqua
Tritare in farina i fiocchi di avena
Mischiare la quinoa, i funghi tagliati a pezzetti piccoli, i pomodori secchi sminuzzati, qualche ciuffo di prezzemolo tritato, il cipollotto sminuzzato ed il tamari
Mescolare, quindi aggiungere i semi di lino e i fiocchi di avena. Salare
Formare 3 burger con le mani, cuocere in padella con poco olio per 4/5 minuti per lato
Informazioni
La quinoa è uno dei cosiddetti pseudo cereali. Sembra una graminacea ma non lo è. In realta appartiene alla famiglia degli spinaci (quindi gluten free).
Ricchissima di proteine, fibre e flavonoidi è un vero e proprio superfood.
Originaria del Sud America, già utilizzata dal popolo Inca.
In questa ricetta, come per tutti gli impasti che devono "tenere", sono fondamentali i semi di lino ammollati in acqua (validi sostituti dell'uovo in alcune ricette)