La cosiddetta crostata morbida è in realta una sorta di Pan di Spagna, cotto nell’apposita tortiera “furba”: una teglia con la parte centrale del fondo rialzata, di modo che, rovesciando la torta otterremo un incavo adatto alle farciture.
La torta sarà ugualmente squisita se realizzata con pasta frolla tradizionale (vegan), oppure tagliandola in due e farcendola a metà.
Ho utilizzato una marmellata di limoni senza zucchero e con le scorzette, quindi piuttosto amara e pungente, perfetta con la dolcezza dei fichi e della glassa.
Se si utilizzano marmellate dolci ridurre lo zucchero nella ricetta della base o evitare la copertura di sciroppo.
Per lucidare i fichi ho preparato una specie di glassa con acqua e sciroppo di riso, nella quale ho fatto sobbollire anche una stellina di anice… ovviamente è facoltativo, devo dire invece che i fiorellini di basilico e menta ci stanno benissimo anche come sapore.
