Frittelle di fiori di acacia (dolci o salate)

Quando fioriscono le acacie il profumo è irresistibile. Così come queste frittelle, buone salate, come antipasto, ma anche dolci con un cucchiaio di marmellata di sambuco o frutti di bosco ed una spolverata di zucchero.

Ricetta

Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
:

Ingredienti

  • 100g circa di fiori di acacia
  • 150g di farina di riso
  • 230g di acqua ghiacciata
  • olio di semi di girasole deodorato o di arachidi per la frittura
  • sale o zucchero a seconda della ricetta

Preparazione

  1. Sciacquare molto delicatamente il grappolo di fiori di acacia e asciugare con carta cucina
  2. Preparare una pastella che dovrà essere piuttosto liquida
  3. Scaldare l'olio in una padella con fondo alto.
  4. Immergere i fiori a grappolo con il loro rametto (che non si mangia) nella pastella, mettere subito nell'olio fino a leggera doratura
  5. Togliere l'eccesso di olio poggiando le frittelle su carta cucina. Salare o zuccherare, servire subito

Informazioni

Chiamata erroneamente acacia il suo nome è Robinia pseudocacia. La temperatura dell'olio per la frittura dev'essere circa 130°. Eliminare eventuali residui che possono bruciare tra una frittura e l'altra. Se l'olio inizia a fumare (superando il punto di fumo quindo) è da gettare e sostituire.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: