Gnocchi di castagne con sugo di porri

Un altro piatto dai sapori autunnali che tanto amo. Con aggiunta di un sapore del sud, l’eccezionale peperone crusco, a Milano in vendita dagli amici di Effecorta

Ricetta

Preparazione: 30 min
Cottura: 15 min

Ingredienti per due persone

  • 250g di patate gialle
  • 60g di farina di castagne
  • 40g di farina semintegrale
  • 2 porri di medie dimensioni
  • granella di nocciole tostate
  • peperone crusco, una manciata (se non si trova vanno bene anche pomodori secchi)
  • olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe
  • 1 spicchio di aglio

Preparazione

  1. Lessare le patate con la buccia mettendole in acqua a freddo. Lasciar raffreddare, pelare e passare nello schiacciapatate.
  2. Unire le farine, le dosi possono variare leggermente a seconda delle patate e della loro umidità, non esagerate, troppa farina rende lo gnocco durissimo, l'impasto dev'essere morbido. Aggiungere sale e se si desidera una spolverata di noce moscata.
  3. Formare i classici rotolini con l'impasto e tagliare a gnocchetti non troppo grossi, lasciare stesi spolverati di semola di grano duro o farina.
  4. Preparare il sughetto. Scaldare l'olio, se si desidera lasciando soffriggere qualche spezia con lo spicchio di aglio (ad esempio semi di senape nera), aggiungere il porro a rondelle, togliere l'aglio e lasciar cuocere a fuoco dolce fino a che il porro diventi una cremina. Salare e pepare.
  5. Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a che vengono a galla (assaggiarli però, magari necessitano ancora qualche minuto). Scolare.
  6. Condire con il sugo di porri, la granella di nocciole e il peperone crusco spezzettato con le mani o i pomodorini secchi tagliati a filetti. Questo aggiunge una punta di acidità al piatto che è di per sè molto dolce.

Informazioni

Il peperone crusco è tipico della Basilicata. E' un peperone dolce seccato al sole e fritto. E' eccezionale anche per condire una pasta nella versione in polvere, saltato in padella con olio e uno spicchio di aglio. Golosissimo anche mangiato da solo come chips. E' piuttosto difficile da reperire al nord, purtroppo. Ma per i milanesi ci si può rifornire dagli amici di Effecorta, Via Franco Faccio 11 (Zona Affori) http://www.effecorta.it/fc/
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: