Grissini alle aromatiche e semi di nigella

Meno impegnativi del pane come preparazione ma davvero sfiziosi.
I grissini accompagnano salse, sughi ed ogni pietanza.

Avendo ancora erbe aromatiche fresche sul balcone le ho aggiunte tritate all’impasto insieme alla nigella, una spezia poco conosciuta e molto particolare, si dice che il sapore ricordi la grafite. Gasp! Difficile da spiegare, ma vero!!

Ovviamente all’impasto base si può aggiungere ciò che si preferisce.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 20-25 min
Lievitazione: 3 h

Ingredienti

  • 500g di farina tipo 2 semintegrale
  • 2 cucchiai abbondanti di semola di grano duro
  • 280ml di acqua tiepida
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 13g di lievito di birra secco
  • 10g di sale
  • 8g di zucchero o malto
  • erbe aromatiche miste a piacere (io ho usato rosmarino, timo e origano)
  • semi di nigella (ma anche di sesamo, papavero, etc)

Preparazione

  1. Unire la farina, la semola, il sale le erbe tritate e i semi in una ciotola, se impastiamo a mano, o nella planetaria
  2. Sciogliere il livito in poca acqua tolta dalla quantità totale e unire il dolcificante. Attendere circa 10' che il lievto si attivi, formando una schiumetta in superficie.
  3. Aggiungere quindi l'olio e versare il liquido più la restante acqua nella farina. Impastare a mano o con la planetaria fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso.
  4. Formare una palla e riporre in una ciotola unta, coprendo con pellicola per 2h in luogo tiepido e asciutto. L'impasto dovrebbe raddoppiare il volume.
  5. Tagliare l'impasto in piccoli e pezzi e ricavare i grissini formando dei rotolini con le mani. Stendere su una teglia rivestita di carta forno e lasciar lievitare ancora 1h.
  6. Infornare a 200° per circa 20', girandoli a metà cottura, fino a doratura.
  7. Se il giorno seguente risultassero meno croccanti è possibile reinfornarli per qualche minuto