Lievito alimentare, un insaporitore irrinunciabile

Si tratta di lievito di birra in scaglie, disattivato attraverso un trattamento col calore.
Non serve dunque per la lievitazione di panificati ma è da considerarsi un integratore ed un insaporitore. E’ ben tollerato anche da chi affetto da intolleranze ai lieviti.

A livello nutrizionale è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali, fibre e ferro.
In aggiunta, questo lievito è anche una buona fonte di selenio e potassio e proprio grazie al suo ricco contenuto di vitamine, acido folico, minerali e aminoacidi, contribuisce al miglioramento e al mantenimento della salute e della bellezza di pelle e capelli.

Tra gli effetti benefici di una cura a base di lievito di birra a scaglie il principale comunque è il riequilibrio della flora batterica intestinale.

In cucina va utilizzato sempre a crudo per mantenere intatte tutte le sue proprietà, va quindi aggiunto all’ultimo momento nei piatti caldi.
Molto utile per condire insalate o mantecare risotti per il suo sapore sapido e vagamente “formaggioso”.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: