Il Pan dei morti è un dolce tipico lombardo, di Milano e Brianza in particolare.
Tradizione vuole che lo si prepari in occasione dei giorni dei morti e di Ognissanti, per offrirlo alle anime dei defunti che potrebbero farci visita.
E’ un biscottone morbido a base di biscotti, cacao, frutta secca, spezie e Vinsanto (o altro vino dolce o secco).
E’ un dolce profumato e speziato che nella versione tradizionale prevede un certo numero di albumi d’uovo, qui sostituiti egregiamente dall’aquafaba (vedi preparazione qui).
Ho inoltre utilizzato farine e zuccheri integrali che rendono questo dolce ugualmente squisito e decisamente più sano.
