Pancake di grano saraceno – senza glutine

Questa colazione della domenica, così americana, così golosa, in questa versione senza uova, latte e burro… Strepitosi!
Con farina di grano saraceno e amido di riso sono anche senza glutine.
Insomma, goduria senza peccato.
Qui li ho serviti con marmellata di pere e zenzero, crema di mandorle, pere fresche, una spolverata di cacao e chicchi di melograno.
Ma non c’è limite alla fantasia… frutti di bosco, sciroppo d’acero, cioccolato.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 5 min a pezzo
Riposo: 5 min

Ingredienti per 3 pancake di 10cm di diametro

  • 100g di farina di grano saraceno
  • 150g di latte di mandorla
  • 1 cucchiaio di amido di riso o mais
  • 1 cucchiaio di sciroppo di riso o d'acero
  • 1 cucchiaio di olio di semi + poco per il padellino
  • 1 cucchiaino di semi di chia (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di semi di lino tritati (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro o lievito per dolci

Preparazione

  1. Mescolare la farina, il lievito, i semi, l'amido ed aggiugere gradualmente il latte mescolato con il cucchiaio di olio e lo sciroppo
  2. E' un impasto molto morbido ma non liquido, lasciarlo riposare 5'.
  3. Ungere leggermente con olio di semi un padellino antiaderente e versare quando caldo (ma non bollente) 3/4 di mestolo di impasto
  4. Lasciar cuocere 3/4' fino a che inizino a formarsi delle bolle e i bordi comincino ad arricciarsi. Quindi girare e proseguire la cottura per altri 2'
  5. Servire caldi con marmellate, frutta fresca, creme di frutta secca, sciroppi o quello che si desidera

Informazioni

Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell'America settentrionale[1] e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3,0-5,00 mm. La ricetta prevede l'impiego di burro, farina, latte, vanillina, sale, zucchero e uova. Esistono tuttavia alcune varianti, che vedono anche l'aggiunta di cannella o miele o l'uso dello yogurt al posto del latte. Lo spessore è dovuto alla consistenza dell'impasto e alla presenza del bicarbonato di sodio o di un altro lievito chimico. Generalmente sono dolci, accompagnate da sciroppo d'acero, confettura o burro d'arachidi. Possono essere anche salate, con del burro fuso sul pancake caldo, uova o bacon. Qui in versione vegan altrettanto (o più) buona!!!