Panissa genovese: Liguria

Eccoci già all’ottava tappa di questo meraviglioso Vegtour: la Liguria.
 
Per una volta ho scelto una ricetta già vegana di tradizione e mi sono decisa a friggere (lo faccio giusto un paio di volte l’anno)
 
Ecco qui la PANISSA che ho accompagnato, già che c’ero, con foglie di salvia in pastella e maionese al miso bianco.

Ricetta

Preparazione: 5 min
Cottura: 45 min

Ingredienti per due persone

  • 150g di farina di ceci
  • 500ml di acqua
  • Sale 🌱Pepe 🌱Olio per friggere
  • Pepe Olio per friggere
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Mescolare con una frusta la farina con l'acqua che aggiungeremo poco alla volta per non creare grumi. Aggiungere sale e pepe.
  2. Mettere sul fuoco basso, rigirando continuamente per almeno mezz'ora.
  3. Otterremo una consistenza molto simile alla polenta, a quel punto versare in una teglia o piatto rettangolare precedentemente unto e livellare con una spatola.
  4. Lasciar raffreddare molto bene per almeno un paio d'ore, tenendolo l'ultima mezz'ora in frigorifero
  5. Sformare e tagliare a bastoncini da friggere in abbondante olio bollente fino a doratura. Asciugare con carta cucina e servire calda.
  6. Ho servito con foglie di salvia fritte in una pastella di acqua frizzante freddissima e farina (5 cucchiai di farina per 80 ml di acqua) e una maionese veg al miso bianco.