Pardulas o Casadina: Sardegna

Le pardulas, termine quasi intraducibile in italiano, se non con “formaggelle”, sono dei dolci così denominati nel sud dell’Isola, composti da una contenitore di pasta con l’orlo “pizzicato”, ripieno di ricotta (o formaggio) dolcificata e aromatizzata.
Nel centro-nord dell’isola si chiamano casadinas.
È un piatto davvero antico, già citato da Grazia Deledda, che le definisce come “schiacciate di pasta dentellata”
La versione originale della pasta è con lo strutto, io ho utilizzato una margarina di ottima qualità.
Con queste dosi ne otterrete circa 12.
Sembrano piccoli soli ☀️☀️☀️ luminosi!

Ricetta

Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
Riposo : 1 h

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 100g di semola rimacinata
  • 100g di farina tipo 2
  • 40g di margarina
  • 60ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • Per la crema:
  • 100g di anacardi ammollati in acqua 5-6 ore
  • 150g di yogurt (io ne ho usato uno di mandorla alla vaniglia già dolcificato)
  • 20g di zucchero di canna (50 se usate yogurt neutro)
  • 1 arancia scorza
  • 1 limone scorza
  • 1 manciata di uvette
  • 1 pizzico di zafferano
  • 1 cucchiaino di bucce di semi di psillio (facoltativo, addensa in po')
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero

Preparazione

  1. Predisporre le farine e il sale in una ciotola con la margarina a pezzetti piccoli e sfregare con le mani per amalgamare tutto , quindi aggiungere l'acqua e impastare sino ad ottenere un composto elastico. Lasciar riposare 1 ora.
  2. Frullare gli anacardi con lo yogurt, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e di un'arancia e lo zafferano, in ultimo aggiungere l'uvetta
  3. Stendere la pasta con il mattarello, più sottile possibile, e ricavare dei cerchi da circa 8cm di diametro con un coppapasta.
  4. Disporvi al centro un cucchiaio di ripieno, aiutandosi con un sac-a-poche, quindi rialzare i bordi pizzicandoli e schiacciandoli bene per ottenere dei 'denti'. Tradizione vuole che siano in numero dispari, io ne ho fatti 7. Prima di infornare colarvi un pochino di sciroppo d'acero
  5. Infornare a 180° per 25-30 minuti