Ratatouille verticale e hummus di peperoni gialli

Chi non ama la ratatouille?
In questa versione le verdure a dischi sono cotte al forno, dunque un poco più leggere ma assolutamente non meno gustose.
Qui ho utilizzato melanzane, batata dolce, pomodoro e cipolla, modificando leggermente la tradizionale ricetta.
Non ho utilizzato le zucchine perchè non avevo disponibili le tonde, che ovviamente ci starebbero benone, e i peperoni li ho aggiunti nell’hummus di accompagnamento.
C’era un problema di formato 🙂
Questa versione a torretta è esteticamente molto gradevole, basta non eccedere con l’altezza perchè sarebbe difficile da tagliare e farne un boccone.
In aggiunta, in un paio di strati, ho inserito una punta di pesto di basilico.
L’accompagnamento con l’hummus, molto piacevole, lo rende un perfetto piatto unico completo anche dal punto di vista nutrizionale.
Buon divertimento.

Ricetta

Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
:

Ingredienti per due persone

  • per la ratatouille:
  • 1 melanzana tonda
  • 2 pomodori
  • 1 batata rossa (o 1 patata)
  • 1 cipolla rossa
  • rosmarino, timo, origano, salvia freschi
  • olio evo
  • sale
  • 2 cucchiaini di pesto di basilico (facoltativo)
  • per l'hummus:
  • 1 peperone giallo
  • 200g di ceci lessati o in scatola
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di tahina
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • paprika dolce o affumicata

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno statico a 200°
  2. Tagliare tutte le verdure a fettine di circa 0,5 cm
  3. Disporre le verdure su una leccarda con carta forno unta e spennellarle con poco olio. Salare
  4. Sotto alle verdure (per evitare che brucino) disporre un trito di erbe aromatiche fresche
  5. Infornare per circa 15' e poi spostare sotto al grill ventilato per altri 10'. Controllare comunque costantemente, può darsi che le verdure siano pronte in tempi diversi. La batata non necessita sbollentatura precedente come la patata
  6. Disporre le verdure a strati alternandole e in un paio di strati, se si desidera, mettere una punta di cucchiaino di pesto di basilico
  7. Per l'hummus:
  8. Arrostire, anche contemporaneamente alle altre verdure, il peperone. Lasciar raffreddare e spellare
  9. Con un minipimer frullare i ceci con la tahina, l'aglio, l'olio, il sale, il pepe e i peperoni arrostiti. Servire cn unaspolverata di paprika

Informazioni

La parola ratatouille viene dall'occitano "ratatolha", simile al francese "touiller" che significa "rimestare". La ratatouille era originariamente un piatto per contadini poveri, preparato in estate con verdure fresche. L'originale ratatouille niçoise non conteneva le melanzane non essendo reperibili nello stesso periodo dell'anno delle altre verdure. Gli ingredienti originari della ratatouille tradizionale sono pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Si possono aggiungere alcune erbe di Provenza e basilico. La ratatouille francese può essere servita come piatto a sé stante (accompagnata da riso, patate, o semplice pane francese). Più frequentemente viene servita come contorno.