Risotto al bergamotto, timo e rosmarino

Ho comprato del bergamotto, profumatissimo, senza sapere bene che farne.
Ne è saltato fuori un risottino davvero semplice e delizioso.

Ricetta

Preparazione: 5 min
Cottura: 15 min
:

Ingredienti per due persone

  • 200g di riso Carnaroli
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale
  • 1 bergamotto
  • timo fresco 4/5 rametti
  • rosmarino fresco 1 rametto
  • pepe
  • lievito alimentare
  • olio EVO

Preparazione

  1. Soffriggere lo scalogno in 3 cucchiai di olio di oliva senza farlo abbrustolire
  2. Aggiungere il riso, il timo e il rosmarino tritati e lasciar tostare
  3. Sfumare con una spruzzata di succo di bergamotto, meno di metà frutto. Il sapore è molto intenso e acido, non esagerare
  4. Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta fino a cottura ultimata
  5. Mantecare con 2 cucchiai di lievito alimentare
  6. Aggiustare di sale solo alla fine, il brodo potrebbe bastare ed anche il lievito è sapido
  7. Spolverare con poco pepe nero
  8. Guarnire con filettini di scorza di bergamotto

Informazioni

Il bergamotto è coltivato in Calabria e pare che sia autoctono della regione. E' ricco di vitamine A,B e C e di polifenoli antiossidanti, è energizzante e tonificante, aiuta ad abbassare il colesterolo. Conosciuto per il suo olio essenziale, in cucina si presta bene a preparazioni dolci (confetture, ma anche tisane e centrifughe)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: