Risotto con verza, castagne e pomodorini secchi

Adoro l’autunno.
Il clima è più fresco ma le giornate sono ancora tiepide ed assolate.
La natura è un’esplosione di colori caldissimi e di sapori deliziosi.
Cachi, castagne, uva, zucca…
Questo risottino è un saluto alla stagione appena iniziata.
La dolcezza della verza e delle castagne e una punta di acidità dei pomodorini secchi.
Che bontà.
Ed oggi a pranzo un vinello bianco fresco ancora ci stava.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 20 min

Ingredienti per due persone

  • 180g di riso Carnaroli o Vialone (se piatto unico, altrimenti si calcolino 50g di riso a persona)
  • 5/6 foglie di verza
  • 120g di castagne lessate (peso da cotte)
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 5/6 pomodori secchi (ammollati o scolati dall'olio se sottolio)
  • rosmarino
  • salvia
  • 1l di brodo vegetale bollente
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 cucchiaio di tahin di semi di girasole (facoltativo, va bene anche crema di mandorle)
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo

Preparazione

  1. Tagliare finemente la verza e farla saltare in padella con olio, gli spicchi aglio, la salvia e il rosmarino. Salare e tenere da parte.
  2. Preparare il brodo vegetale e sminuzzare lo scalogno. In una pentola di acciaio soffriggere lo scalogno con olio evo, aggiungere il riso e lasciarlo tostare qualche minuto. Sfumare quindi con il vino bianco.
  3. Aggiungere la verza senza aglio e cominciare a versare il brodo un mestolo alla volta. Aggiungere le castagne tagliate a pezzeti. Lasciarne qualcuna intera per decorazione.
  4. Portare a cottura continuando ad aggiungere il brodo. Quindi spegnere, aggiungere i pomodorini secchi a pezzettini, la tahin o crema di mandorle, il lievito, coprire e lasciar riposare un paio di minuti.