Sbriciolata con marmellata di mirtilli alla rosa

Che dire… fragrante, profumatissima.
Un dolce rustico e goloso.
Il ripieno ovviamente può essere crema pasticcera, cioccolato o altre marmellate.
Più buona il giorno seguente.
Ottima accompagnata da una cucchiata di panna.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min

Ingredienti

  • 100g di farina di grano saraceno (versione gluten free, sostituibile con farina semintegrale)
  • 100g di farina di mandorle (realizzabile tritando le mandorle con un mixer)
  • 50g di farina di mais fioretto
  • 60g di olio di cocco deodorato (o profumato se piace)
  • 30g di olio di semi di girasole deodorato (o altro olio di semi)
  • 60g di zucchero di cocco
  • 30/40 ml di latte vegetale
  • scorza di 1 limone grattuggiata
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 200g di marmellata di mirtilli
  • 3 cucchiai di acqua di rose
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave (o alltro)

Preparazione

  1. In un mixer miscelare dapprima le farine con lo zucchero, il bicarbonato e la scorza di limone.
  2. Aggiungere quindi il burro di cocco e l'olio e lentamente il latte a filo fino a raggiungere una consistenza sabbiosa (non deve formarsi la palla)
  3. Versare poco più di metà composto sul fondo di una tortiera unta con burro di cocco e schiacciare delicatamente con le mani fino ad ottenere uno strato sottile e uniforme.
  4. Bucherellare con una forchetta ed infornare a 180° per 15'.
  5. Nel frattempo miscelare la marmellata con lo sciroppo d'agave e l'acqua di rose (il profumo forte di rosa si attenuerà in cottura)
  6. Tenerne una parte non cotta per decorare e da versare sulla torta quando si serve
  7. Versare la marmellata sulla frolla parzialmente cotta evitando i bordi e ricoprire con briciole di frolla lasciata cadere con le mani.
  8. Reinfornare per 20'-25' fino a doratura della parte superiore.
  9. Lasciar raffreddare molto bene (l'olio di cocco si solidificherà) e servire con una spolverata di zucchero a velo o farina di cocco e qualche goccia di marmellata alle rose