Ho scoperto questa spezia al corso di cucina ayurvedica e ormai la uso un po’ ovunque.
La Senape nera appartiene alla famiglia delle Brassicacee. I semi sono globulari, di colore marrone scuro, senza profumo.
Sono semi preziosi dalle molteplici proprietà nutrizionali: Omega3 e Selenio.
L’olio di semi di senape è utilizzato nella medicina ayurvedica per praticare frizioni contro reumatismi e nevralgie.
Non si consumano crudi. In cucina vengono fatti soffriggere in olio caldo fino a che iniziano a scoppiettare.
E’ solo allora che sprigionano il loro aroma che ricorda vagamente la nocciola ed è un po’ pungente al palato.
Si accompagna bene ad ogni verdura, particolarmente tutti i cavoli.
Ho fatto un po’ di fatica a trovarla in commercio, poi l’ho acquistata ad Altromercato.
