Sì, lo so, non si dovrebbe chiamarla carbonara essendo priva di uova e di guanciale, così come il latte non è latte e il formaggio non è formaggio.
Molti ritengono questi piatti un tentativo futile di scimmiottare i piatti della tradizione italiana. Io credo che quella tradizione sia nel nostro Dna e sia inevitabile cercare di riproporre alcune ricette in chiave vegana.
Certo, non è la stessa cosa (per fortuna potrei dire), ma se chiamo questa pasta carbonara ci intendiamo sulla presenza di un sapore affumicato, di una parte cremosa e una punta di pepato. Dunque, perchè no?
