Spazio Culturale MyG, sentirsi a casa

Chiunque entri per la prima volta in questo spazio, che è al contempo caffetteria, bistrot, corner di libri ed oggettistica artigianale, sede di corsi per adulti e bambini, di solito dice “E’ come essere a casa!”

Ed è stata esattamente questa la sensazione anche per me.
I colori pastello, il mobilio d’antan, le ceramiche retro style con le tazzine ed i piattini spaiati, la sedia a dondolo, il divano…

Chi mi conosce sa che ho collaborato con Yael ed il suo delizioso Spazio Culturale per circa un anno.
E’ stato per me l’inizio di una nuova direzione, la prima vera prova da cuoca vegana autodidatta con tanta fantasia e nessuna esperienza.
Anche per questo, oltre che per la vicinanza al mio laboratorio di restauro, sono così affezionata a questo luogo.

La cucina è vegana e vegetariana, le torte fatte in casa e le brioches di pasticceria.
Si pranza con le graziose stoviglie della Rice (da collezionare assolutamente) e con il sorriso di Yael.

Qui le persone leggono, studiano, lavorano, partecipano a qualche corso e talvolta sonnecchiano sul divano nel postprandiale 🙂

Spazio Culturale MyG è in zona Niguarda, in Via Vincenzo da Filicaia 4.

La newsletter informa sui nomerosi corsi, serate, eventi.

La periferia ci piace.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: