Tartufini di batata rossa e cioccolato

Di una semplicità imbarazzante.
Praticamente due ingredienti.

I tartufini al cioccolato sono un classicone, ma in questo caso senza latte o panna sono persino salutari!

Della batata e dei suoi nutrienti ho già avuto modo di parlare. Contiene tantissime sostanze utili al nostro organismo come fibre, vitamine A e C (e in minore quantità B ed E), proteine, potassio, magnesio, ferro e calcio. La Ipomea batatas, questo il suo termine botanico, è inoltre ricca di flavonoidi e antociani e ha un grande potere antiossidante e anti-aging.

Se si desidera si può omettere il dolcificante e se trovaste del cioccolato fondente dolcificato per esempio con la stevia (io l’ho trovato al Carrefour) questo potrebbe essere tranquillamente un dolce adatto anche ai diabetici.

Questa versione prevede sciroppo di riso (o altro a piacere) perchè erano destinati a un bimbo che, avendoli già assaggiati in precedenza, me li ha ordinati 🙂

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura batata: 10/15 min
Raffreddamento: 2

Ingredienti per circa 15/20 tartufini

  • 150g di batata rossa dolce (peso da cruda, sbucciata)
  • 100g di cioccolato fondente 70%
  • 1 cucchiaio di sciroppo di riso (o altro) - facoltativo
  • granella di pistacchio, o nocciola o mandorle o cocco per la copertura

Preparazione

  1. Cuocere la batata a tocchetti a vapore in un cestello avvolgendola in carta forno perchè non assorba troppa acqua
  2. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
  3. Frullare la batata con lo sciroppo con un frullatore a immersione. Se si desidera un gusto più fondente e amaro evitare lo sciroppoe frullare solo la batata
  4. Mescolare bene con il cioccolato fuso e riporre in frigorifero per 1/2h - 1h fino a che diverrà della consistenza giusta per modellare l'impasto
  5. Realizzare palline di circa 1,5-2 cm di diametro e rotolare nella copertura preferita