Tempeh marinato con peperoni al lime

Il tempeh è un ingrediente che amo e fra i pochi prodotti già pronti che acquisto.
E’ un agglomerato di fagioli di soia fermentata.
Per quasi ogni piatto a base di tempeh prevedo qualche ora (anche una notte) di marinatura per insaporirlo.
Saltato coi peperoni è sublime.

Ricetta

Preparazione: 10min + una notte di marinatura del tempeh
Cottura: 25min
:

Ingredienti per due persone

  • 200g di tempeh
  • 2 peperoni
  • tamari (salsa di soia)
  • 3cm di radice di zenzero
  • 1 lime
  • olio EVO
  • 1 spicchio di aglio
  • acqua

Preparazione

  1. Tagliare il tempeh in pezzetti, metterlo a marinare anche per una notte con tamari (4 cucchiai circa), zenzero in pezzetti piccoli e acqua q.b. a ricoprire interamente il tempeh
  2. Farlo saltare in una padella antiaderente con poco olio, aggiungendo gradualmente tutto il liquido di marinatura fino a totale assorbimento. Assaggiare, se troppo salato semttere di aggiungere marinatura
  3. In un altro tegame cuocere i peperoni in olio EVO e 1 spicchio di aglio, spruzzando circa 1/2 lime da lasciar sfumare a fuoco vivo.
  4. Al termine della cottura dei peperoni salare, aggiungere qualche strisciolina di scorza di lime, unire il tempeh e far saltare tutto assieme a fuoco vivace per un paio di minuti

Informazioni

Il processo di fermentazione del tempeh conserva tutte le qualità nutrizionali dei semi di soia, un alto contenuto di fibre alimentari e vitamine, una composizione solida e un sapore robusto e vigoroso. Le proteine della soia divengono più digeribili se sottoposte ad un processo di fermentazione. In particolare, gli oligosaccaridi associati alla formazione di gas intestinali e alle indigestioni vengono drasticamente ridotti.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: