Torta di carote, arancia e cioccolato

Un classicone in versione vegan.
Carote, mandorle, cioccolato e una spinta verso il gusto d’arancia.
Morbida, soffice, anche se leggermente umida, goduriosa.

Ricetta dell’aquafaba qui, anche se la considero facoltativa.

Il profumo di arancia e cioccolato che inonderà tutta la casa è delizioso e ci rinconcilierà con l’inverno e il freddo in arrivo.

Per una versione ancor più maialosa proverei a servirla con una crema al cioccolato o pistacchio.

Ricetta

Preparazione: 20 min
Cottura: 40 min

Ingredienti per una tortiera di 24 cm

  • 150g di farina di farro integrale
  • 100g di farina di grano tipo 2 semintegrale
  • 100g di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)
  • 250g di carote pelate
  • 150g di zucchero di canna integrale
  • 100g di cioccolato a pezzettini
  • 200ml di succo di arancia appena spremuto
  • 70g d olio di semi di girasole deodorato (o di oliva delicato)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16g)
  • la scorza di un'arancia grattuggiata
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia (facoltativa)
  • 3 cucchiai colmi di acquafaba (facoltativi)

Preparazione

  1. Preparare gli ingredienti: tritare le mandorle finemente se necessario, grattuggiare la scorza di arancia (senza la parte bianca), tritare finemente le carote in un mixer e tritare a coltello il cioccolato se non usate le gocce
  2. Preriscaldare il forno a 180° e in una ciotola mescolare bene tutte le polveri (farine, zucchero, lievito)
  3. Aggiungere quindi le mandorle, le carote, la scorza di arancia e i pezzetti di cioccolato
  4. A parte, mescolare bene l'olio con il succo di arancia, quindi unire l'emulsione nella ciotola agli altri ingredienti rigirando con una spatola
  5. Non dovrebbero servire altri liquidi, visto che le carote sono piuttosto umide. Se la avete a disposizione aggiungere qualche cucchiaio di acquafaba o un pochino di latte solo se necessario
  6. Ungere una teglia tonda di circa 24cm di diametro, versare l'impasto livellandolo ed infornare a 180° per circa 40min a seconda del forno (controllare con lo stuzzicadenti)
  7. Laciar raffreddare, spolverare di farina di cocco e servire
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: