Zuppa di cardi: Molise

Il #vegtour🇮🇹 questa settimana è giunto in Molise.
Ho scelto la ZUPPA DI CARDI visto che sono di stagione e che sono un ingrediente poco usato ma super salutare. Assomigliano nell’aspetto al sedano e nel gusto al carciofo, sono ricchissimi di fibre e minerali. Sono poco calorici, depurativi e tonificanti per il fegato.
Questo piatto risale a un ricettario molisano del 1800 ed è preparato con polpette di carne o pezzetti di frittata o pancetta. Ho scelto l’ultima, in chiave vegetale ovviamente.

Ricetta

Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
Marinatura: 12 h

Ingredienti per due porzioni

  • Per la pancetta:
  • 200g di tofu bianco o affumicato
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di fumo liquido o paprika affumicata(se usiamo il tofu bianco)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di sciroppo a scelta
  • Qualche cucchiaio di acqua
  • Per la zuppa:
  • 800g di cardi
  • Il succo di 1 limone
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di farina di riso (o altro amido)
  • Olio evo
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Marinare il tofu a dadini in questa salsa almeno 12 ore in frigorifero
  2. Pulire bene i cardi togliendo la fibra esterna con un pelapatate e immergerli subito in acqua e limone.Tagliarli a pezzetti e cuocerli in acqua bollente per 15 minuti.
  3. Nel frattempo in una padella antiaderente rosolare il tofu con tutta la marinatura, finché diventi asciutto e croccante.
  4. In una casseruola soffriggere la cipolla tritata con olio evo, aggiungere â…” della pancetta e i cardi prelevati dall'acqua di cottura (non buttarla).
  5. Rosolare per alcuni minuti quindi coprire con il brodo di cardi. Salare, pepare, cuocere per altri 15 minuti e negli ultimi 5 aggiungere la farina di riso per addensare.
  6. Servire cospargendo con la restante pancetta, il prezzemolo e con fette di pane tostato all'aglio.

Additional Info