Quando si passa ad un’alimentazione vegetale, specialmente se c’è stata una lunga transizione da vegetariani, si sente inizialmente la mancanza del formaggio, soprattutto nelle preparazioni (torte salate, pizza, lasagne).
Ho provato ogni sorta di “formaggio” vegano, acquistato e autoprodotto, ma sono sempre rimasta abbastanza delusa dai sapori, le consistenze invece imitano perfettamente vari tipi di prodotti caseari.
A mio personalissimo parere, dopo varie sperimentazioni, sono due i prodotti che metto sul podio.
Tra formaggi cremosi FORMAIS nelle versioni light, fumè e cremoso.
Figlio di una piccola azienda veneta, Artigianavegana, www.artigianavegana.it , è acquistabile online o, a Milano, presso Animaveg www.animaveg.it, Galleria Unione, 1.
Merita particolarmente il fumè, ottimo per torte salate e pizza (come tutti i formaggi vegani fonde ma non fila).
Il Formais cremoso è il superspalmabile per panini, crostini, etc.
Ingredienti: Amido di patate, fibre della cicoria, proteine delle patate, olio di mais, sale, aromi naturali
Tra i formaggi duri, stagionati e saporiti senz’altro il migliore mai provato (ma ancora sono aperta alle novità) è la marca GONDINO, della Pangea Food, www.pangeafoodsrl.com, stagionato, alle erbe, al pepe e al peperoncino, una vera sorpresa! Da grattugiare o usare a scaglie o per una cacio&pepe coi fiocchi.
Ingredienti: fecola di patate, farina di ceci,lievito alimentare, olio di cocco, carragenina, sale marino inegrale, aromi vegan al 90% bio
Acquistabile sul web da quasi tutto i distributori vegan
www.shop.iVegan.it, www.bevegan.it, www.veganobio.it

