tahina di sesamo (qui ho usato quella di girasole)
aglio
lievito alimentare
Preparazione
Tagliare il pane raffermo a cubetti e bagnarlo con il latte di soia. Lasciar ammorbidire mentre si prepara il resto.
Soffriggere lo scalogno ed aggiungere gli spinaci facendoli saltare per qualche minuto finché diventano morbidi.
Lasciarli raffreddare ed aggiungere al pane eventualmente strizzato dal latte in eccesso.
Aggiungere sale, pepe, prezzemolo, noce moscata ed il pangrattato, continuare con la farina di ceci finchè il composto diventa compatto tanto da poter formare delle palline rotonde di circa 3cm.
Lasciate riposare i canederli per circa 20'. Intanto preparare il sughetto di funghi lavati e tagliati a pezzetti e saltati in padella con uno spicchio di aglio.
Cuocere i canederli per circa 10' in acqua bollente e salata. Provare prima a cuocerne uno e verificare che non si disfi in cottura, casomai aggiungere pangrattato al composto.
Scolare e mettere in padella con i funghi, qualche cucchiaio di acqua di cottura e la tahina per la mantecatura.
Spolverare con lievito alimentare.
Informazioni
Come da tradizione possone essere gustati anche con un buon brodo vegetale