Cannoli: Sicilia

Terra che adoro più di ogni altra e di ricette ne avrei fatte mille. Ma ne ho approfittato per provare a fare i CANNOLI.
La ricetta della ricotta di mandorle è di Chef Davide Maffioli – Corsi di Cucina Vegan, senza acido per cagliare (video su YouTube), ma potete farla cagliare con limone o nigari o anche seguire le tradizionali ricette con latte di soia.
La sera prima ho preparato la ricotta (150g di mandorle ammollate, pelate e frullate con 1l di acqua) e l’ho lasciata colare in una fuscella per tutta la notte.
Buonissimi!!!

Ricetta

Preparazione: 1 h
Cottura: 20 min
Riposo : 1 notte

Ingredienti

  • Crema:
  • 500g di ricotta
  • 150g di sciroppo di riso
  • Canditi
  • Gocce di cioccolato
  • Per le cialde:
  • 120g di farina tipo 2
  • 20g di margarina
  • 40g di Marsala (io ho usato Mirin)
  • 20ml di acqua
  • 1c di cacao amaro
  • 1c di aceto
  • 1 pizzico di bicarbonato

Preparazione

  1. Impastare bene gli ingredienti e lasciar riposare l'impasto 1 ora, avvolto con pellicola.
  2. Tirare sottilmente con un mattarello e ricavare dei dischi da 8 cm con un coppapasta. ▶️Allungarli col mattarello per renderli ovali e ricoprire gli stampi per cannoli precedentemente unti con olio di semi. Sigillare BENE o vi si apriranno.
  3. Friggere in abbondante olio di semi e lasciar asciugare su carta da cucina
  4. Sfilare gli stampi a cannoli ben freddi e con delicatezza. Riempirli di crema (appena prima di servirli) aiutandosi con un sac-a-poche. Guarnire le estremità con granella di pistacchio e spolverare con zucchero a velo