Clafoutis alle ciliegie

Il Clafoutis è un dolce francese a base di uova, latte, pochissima farina e frutta fresca di stagione, soprattutto ciliegie e prugne.
L’impasto è molto liquido, simile alla pastella per le crepes e la consistenza finale somiglia a un budino o una crema. Il contrasto con l’acidulo della frutta e il caramellato della superficie è delizioso.
Si può gustare tiepido, ma in questa versione vegan lo preferisco freddo.
La ricetta tradizionale prevede qualche cucchiaio di liquore dolce, io ho usato il limoncello.
L’utilizzo del silken tofu (o tofu vellutato) è perfetto, perchè già molto cremoso, per nulla granuloso e con un gusto più delicato di quello in panetto.
Da tradizione le ciliegie dovrebbero essere intere, con il nocciolo e così l’ho realizzata io, rimangono più sode e colorano meno l’impasto, ma se preferite potete denocciolarle o tagliarle a metà.
E’ molto molto semplice e veloce da realizzare, la cottura invece è piuttosto lunga.
Meraviglioso per una colazione o merenda estiva.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 55 min

Ingredienti per 4 persone (teglia da 18cm di diametro)

  • 180g di silken tofu (detto anche tofu vellutato)
  • 130g di sciroppo di riso (o mais o grano)
  • 75ml di latte di mandorla (o altro vegetale)
  • 60g di farina tipo 1
  • 1 cucchiaio di amido di tapioca (o riso o mais)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di vaniglia
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (o di semi)
  • 3 cucchiai di limoncello o altro liquore dolce
  • 20 ciliegie circa
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione

  1. Accendere il forno a 190° e preparare gli ingredienti
  2. Mettere tutti gli ingredienti tranne le ciliegie e lo zucchero di canna nel bicchiere di un blender e frullare per bene, fino ad ottenere un composto abbastanza liquido e pieno di bolle
  3. Rivestire una teglia di circa 18-20 cm con carta forno unta e versarvi l'impasto
  4. Aggiungere le ciliegie intere e cospargere di zucchero di canna
  5. Infornare per 50 min e per altri 5 far dorare con forno ventilato e grill
  6. Lasciar intiepidire prima di togliere la carta forno o la farete a pezzi :-)