Crumble di pesche al cocco

Che buono il crumble… con la frutta cotta leggermente acidula e la dolcezza dell’impasto frolloso e croccante.
E’ un dolce semplice da realizzare, gustoso e leggero.
In questa versione ho aggiunto cocco rapé all’impasto, che con le prime pesche della stagione di sposa benissimo.
La ricetta è come sempre senza farine e zuccheri raffinati.
Provate anche questo ( Crumble di quinoa e frutti rossi) senza glutine e senza farina, davvero buono e diverso dal solito.

Ricetta

Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min

Ingredienti per 5 porzioni

  • 5 pesche gialle
  • 50g di farina di farro integrale
  • 35g di mandorle
  • 25g di farina di mais fioretto
  • 25g di cocco rapé
  • 40g di zucchero di cocco (o di canna mascobado)
  • 35g di olio di cocco
  • 15g di olio di semi di girasole
  • qualche cucchiaio di latte vegetale (se serve)
  • 2 cucchiai di sciroppo di riso (o d'acero)
  • 1 cucchiaio di farina di cocco (facoltativo)

Preparazione

  1. Pelare le pesche e tagliarle a tocchetti piccoli, dolcificarle con due cucchiai di sciroppo di riso e metterle sul fondo di una teglia piccola, o in 5 contenitori da forno monodose. Infornare a 180° per 15 minuti.
  2. Nel frattempo preparare la frolla che lasceremo sabbiosa e non compatta. Tritare le mandorle in un mixer, senza ridurle proprio a farina e mescolarle con gli altri ingredienti secchi.
  3. Aggiungere l'olio di cocco e di semi e mescolare velocemente (in un mixer l'impasto si scalda meno).
  4. Controllare che il composto risulti appiccicoso e premendolo con le dita si compatti leggermente. Se sembra troppo asciutto aggiungere pochissimo latte, assicurandosi che la consistenza rimanga comunque sabbiosa.
  5. Cospargere le pesche con il crumble, aiutandosi con un cucchiaio senza schiacciare. Spolverare con un pochino di zucchero e reinfornare per 25 minuti.
  6. Lasciar raffreddare e spolverare di farina di cocco o zucchero a velo. Buonissimo se servito ancora leggermente tiepido.