Dolci crudisti con sfoglie di frutta essiccata

Sto sperimentando l’essiccatore…
Non sono crudista, ma d’estate specialmente cerco di mangiare cibo crudo.

I dolci in particolare sono stati una vera scoperta. E di questo devo ringraziare l’immensa Eleonora Battaggia, chef della scuola di cucina vegana Il 6° sapore (terminata ahimè, qualche mese fa).
Con la frutta è possibile realizzare cialde gustose e sane, e, abbastanza (sono sincera) croccanti. Per una maggior croccantezza bisogna ricorrere a temperature più alte e non si potrà più parlare di cibo crudo.
Sono dolcini goduriosi, piuttosto “consistenti”, per via della frutta secca, per tanto ve ne consiglio piccole dosi. Se riuscite a resistere.

Le farcie ovviamente possono essere quelle di vostro gradimento. Ma vi consiglio caldamente la crema pasticcera di anacardi al limone.

Non sono di velocissima realizzazione, sia per via della lunga essiccazione, che per tutta la preparazione. Ma fanno un figurone!

Buon lavoro.

Ricetta

Preparazione: 30 min
Essiccatura: 10 h
:

Ingredienti per due porzioni

  • Per il cono di mango alla banana:
  • 1 mango maturo
  • 2 cucchiaini di farina di cocco
  • 1 cucchiaino di semi di lino tritati
  • un pizzico di vaniglia
  • un pizzico di zenzero in polvere
  • 1 banana
  • chips di cocco
  • qualche fogliolina di menta
  • Per la millefoglie di mela alla crema di anacardi
  • 2 mele
  • 2 cucchiaini di farina di cocco
  • 1 cucchiaino di semi di lino tritati
  • un pizzico di vaniglia
  • un pizzico di cannella in polvere
  • 100g di anacardi non salati
  • 60ml di acqua
  • 20g di succo d'agave
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 2 cucchiaini di scorza di limone grattuggiata

Preparazione

  1. Frullare il mango con il cocco e la farina di semi di lino, aggiungere vaniglia e zenzero, stendere su carta forno per uno spessore di circa 2,5 mm ed essiccare in essiccatore per 7h a 40°. Quando il composto è ancora morbido tagliarlo in 4 triangoli, arrotolarlo su coni da pasticceria ed essiccare per altre 4 h.
  2. Procedere contemporaneamente anche con le mele. Frullare le mele con la farina di cocco e di semi di lino, aggiungere la vaniglia e la cannella. Stendere su carta forno per circa 2,5 mm di spessore. Essiccare per 7 h a 40°, quindi tagliare in 6 rettangoli ed essiccare per altre 4h
  3. Per la farcia del cono: frullare una banana con un goccio di succo di limone, unire la menta sminuzzata e le chips di cocco a piccoli pezzetti
  4. Per la farcia della millefoglie: frullare gli anacardi con l'acqua, il succo di agave, di limone e le zest di limone tritate
  5. Con una sac-a-poche farcire la sfoglia di mele con la crema di anacardi, prima uno strato e poi l'altro. Guarnire con fettine di mela fresca e spolverare con farina di cocco
  6. Riempire il cono di mango con la crema di banana
  7. Nota: se si vogliono sfoglie molto croccanti terminare con l'essiccatura a 70°per 1-2 ore. Naturalmente in questo caso non si può parlare di cucina crudista