Moltissime delle tradizionali ricette regionali italiane sono naturalmente vegane.
Questo piatto chiamato frittedda, anche se di fritto non vi è nulla, è siciliano.
La ricetta originale prevede fave e piselli freschi ed è tipicamente primaverile, ma trovandomi con bellissimi carciofi freschi e una vasetto di fave conservate (ohibò), non ho resisitito.
Ne è uscito un piatto strepitoso anche in questa versione rivisitata e fuori stagione.
Un ottimo contorno, o antipasto o addirittura piatto unico.
