Gnocchi di ceci con ragù di tofu affumicato

Mi trovavo con una certa quantità di ceci lessi che avevo già mangiato in insalata e trasformato in hummus.
Ho tentato questi gnocchi che sono venuti morbidi e saporiti.
Per il ragù seguire questa ricetta del ragù vegetale. Basterà sostituire il granulare di soia e il muscolo di grano con il tofu affumicato che dà un saporino delizioso.
E’ un condimento che si sposa benissimo, ma direi che anche un semplice sugo di verdure (cavolo nero ad esempio) potrebbe essere adatto.
Piatto veloce, riciclo di avanzi riuscito.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 30 min per il ragù
:

Ingredienti per due persone

  • 120g di ceci già lessati (anche quelli in scatola)
  • 30/40g di farina tipo + poca per la spianatoia
  • sale

Preparazione

  1. Frullare i ceci lessi con minipimer, se necessario aggiungere pochissima acqua, altrimenti occorrerà troppa farina
  2. Aggiungere la farina ed il sale impastando a mano. L'impasto sarà molto, molto morbido, ma sufficientemente consistente per ottenere i classici rotoli e tagliarli a pezzetti
  3. Lessare in acqua bollente salata ed assaggiare quando vengono a galla
  4. Condire a piacere, con il ragù di tofu affumicato stanno benissimo. Per il ragù vedi: ragù vegetale nelle ricette base, sostituendo la soia granulare con il tofu affumicato (100g per due persone)

Informazioni

Questi gnocchi sono un buon modo per assumere le proteine dei legumi con poca farina e senza patate.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: