Grano saraceno alla zucca e funghi

Questo è uno dei piatti che ho preparato per il buffet in occasione di JazzMI.
E’ stato cucinato il giorno precedente (il concerto si teneva al mattino) guadagnando secondo me in sapore; col riposo i vari ingredienti si sono amalgamati ed una veloce riscaldata in padella è stata sufficiente per ravvivarlo.
JazzMI

Ricetta

Preparazione: 15min
Cottura: 50min
:

Ingredienti per 6 persone

  • 400g di grano saraceno decorticato
  • 500g di funghi champignon
  • 300g di funghi plerotus
  • 400g di zucca
  • 80g di mandorle
  • 2 manciate di semi di zucca
  • 2 manciate di semi di girasole
  • 2 scalogni
  • 3 spicchi di aglio
  • coriandolo tritato
  • 10 foglie di salvia
  • prezzemolo
  • olio EVO
  • 1 cucchiaino di olio di semi di sesamo tostato
  • 2 manciate di olive nere

Preparazione

  1. Mondare i funghi. Pulire con panno carta oppure sciacquare rapidamente sotto l'acqua, in tal caso lasciar asciugare per qualche tempo, affinchè non rilascino troppa acqua in cottura
  2. Far saltare in padella con 3 spicchi di aglio (che verranno tolti a fine cottura, circa 15-20') e del prezzemolo tritato. Salare dopo la cottura.
  3. In un'altra padella far soffriggere gli scalogni ed aggiungere la zucca tagliata a dadini piccoli, salare, spolverare di coriandolo tritato, lasciar cuocere con coperchio per circa 20'
  4. Mentre cuociono le verdure lessare il grano saraceno in abbondante acqua salata secondo indicazioni (dai 15 ai 30')
  5. Scolare il grano saraceno leggermente al dente e sciacquare sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura
  6. Tritare le mandorle grossolanamente
  7. Tostare a secco in una padella antiaderente i semi di sesamo e zucca
  8. Friggere in poco olio di semi di girasole le foglie di salvia
  9. Tritare le olive nere denocciolate
  10. Mescolare tutti gli ingredienti in un recipiente capiente, condire se necessario con un filo di olio EVO ed il cucchiaino di olio di semi di sesamo tostato. Se disponibile, anche un cucchiaino di olio di semi di zucca
  11. Lasciar riposare qualche ora

Informazioni

Come la quinoa il grano saraceno è un cosiddetto pseudo cereale in quanto non appartiene alla famiglia delle graminacee. E' privo di glutine e di colesterolo. E' molto usato in Valtellina e in Trentino sotto forma di farina, ma si può cucinare come tutti gli altri chicchi. Il grano saraceno è una fonte di sali minerali come ferro, zinco e selenio e amminoacidi essenziali. Si tratta inoltre di una fonte di antiossidanti, come rutina e tannini. In particolare la rutina tonifica le pareti dei vasi capillari, riduce il rischio di emorragie ed è considerata benefica per le persone affette da ipertensione . Il suo contenuto di D-chiro-inositolo, legato alla produzione di insulina, lo rende interessante per il trattamento del diabete. E' rimineralizzante e fortificante, molto indicato in inverno.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: