Insalata di cavolo cappuccio con tofu affumicato caramellato

Questa insalata autunnale è fresca, acidula e impreziosita dal tofu croccante.
Una scoperta!!
Il cavolo cappuccio è ricco di nutrienti preziosi e il tofu costituisce la parte proteica del piatto. E poi… è buonissimo cucinato così.
Provare per credere.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 6/7 min

Ingredienti

  • 1/2 cavolo cappuccio
  • 1 mela fuji
  • qualche gheriglio di noce
  • qualche chicco di melograno
  • olio EVO
  • sale
  • pepe
  • 70g di tofu affumicato
  • 2 cucchiai di salsa di soia (tamari senza glutine)
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 15g di amido o farina di riso
  • 1/2 cucchiaio di paprika affumicata

Preparazione

  1. Tagliare il tofu a fettine sottilissime
  2. Mescolare l'amido di riso con la paprika, sale e pepe
  3. Passarci il tofu, disporre su un piatto e colarvi sopra la salsa di soia e lo sciroppo d'acero. Lasciar marinare mentre si prepara l'insalata
  4. Tagliare molto finemente il cavolo e la mela e condire con olio, sale, pepe, acidulato, le noci e i chicchi di melograno
  5. In un pentolino antiaderente scaldare poco olio di semi e passarvi il tofu marinato fino a che diventi molto dorato e croccante.
  6. Disporre sull'insalata e servire subito

Informazioni

Questo ortaggio possiede numerose sostanze benefiche per il nostro organismo: è ricco di fibre, beta-carotene, antiossidanti, potassio. Alcuni studi hanno dimostrato come contenga ferro e calcio in quantità superiori rispettivamente alla carne rossa e al latte. Si trovano anche sodio, fosforo, Vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina C. L’odore forte che viene sprigionato durante la cottura è dovuto alla presenza di zolfo. antitumorale: come tutti gli ortaggi della famiglia delle Crucifere, anche il cappuccio ha effetti positivi contro il tumore del colon-retto. Questo si pensa sia dovuto all’azione di tre elementi: sulforanano, indolo-3-carbinolo e glucosinolati, che agiscono a vario grado sul nostro corpo. Antiossidante: il cavolo cappuccio agisce in maniera preventiva contro lo sviluppo dei radicali liberi. In particolare la varietà del cavolo rosso. Abbassa la pressione sanguigna: la presenza di acido glutammico aiuta a mantenere stabile la pressione. Antinfiammatorio: la varietà bianca e quella verde si sono rivelate efficaci per combattere le infiammazioni dell’apparato respiratorio (come raucedine e mal di gola), l’artrosi, la colite, la gastrite e l’ulcera. Protegge dalle malattie cardiocircolatorie: la presenza di sulforafano attiva la proteina Nrf2, che ripulisce le arterie evitando le ostruzioni pericolose per lo sviluppo di infarto e ictus. Rigenerante: contrasta il senso di stanchezza e affaticamento. Rinforza il sistema immunitario: grazie a tutti i suoi elementi nutritivi, aumenta le difese immunitarie del nostro organismo.