Involtini di verza con ripieno di legumi

La verza sa di inverno, di cibo povero eppure gustoso. Sa di inverno e di serate davanti al camino (per chi ce l’ha).
E’ un vegetale molto versatile, ottimi questi involtini per i quali ci si può inventare il ripieno che si preferisce.
Un’ ottima idea anche per svuotare il frigo dagli avanzi, praticamente vengono bene con tutto.
Il cumino rende più digeribile il cavolo verza che per qualcuno risulta pesante.
Al posto del solito rotolino, togliendo la costa centrale più lunga da cuocere, otterremo dei triangolini.
Un vino rosso fermo ci sta benone.

Ricetta

Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min
:

Ingredienti per una porzione

  • 3 foglie di verza di grandi dimensioni
  • 40g di ceci cotti (anche in scatola)
  • 40g di lenticchie cotte (anche in scatola)
  • circa 100g di verdure a scelta (qui spinaci e cavolo riccio)
  • olio EVO
  • semi di sesamo nero
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • Spezie a piacere (rosmarino, timo, etc.) a seconda della farcia. Qui peperoncino, cumino, nigella ed erbe provenzali secche
  • sale
  • 1 spicchio di aglio

Preparazione

  1. Frullare i legumi con un paio di cucchiai di olio evo, sale ed erbe provenzali secche (timo, rosmarino, origano, etc)
  2. Saltare le verdure in foglia in una padella con poco olio nel quale avremo precedentemente soffritto il cumino, la nigella ed uno spicchio di aglio che poi toglieremo
  3. Tagliare le verdure in pezzetti molto piccoli ed unire alla purea di legumi. Salare.
  4. Aggiungere uno o più cucchiai di farina di ceci per addensare il composto
  5. Pulire le foglie di verza, lavarle ed eliminare la costa centrale, molto dura
  6. Sbollentarle in acqua bollente salata per due minuti, scolarle ed asciugarle delicatamente
  7. Riempire le foglie di verza con un cucchiaio abbondante di ripieno.
  8. Ripiegare a triangolo come da foto nella galleria
  9. Cospargere gli involtini di olio Evo spennellato e semi di sesamo nero
  10. Infornare a 200° per circa 20' o fino a doratura. Negli ultimi 5' utilizzare il forno in modalità ventilato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: