Maionese di lupini

Un po’ in disuso i lupini sono legumi ricchi di proteine vegetali al pari della soia. Contengono minerali (ferro, potassio, zinco) vitamine del gruppo B, hanno basso indice glicemico e sono ottimi probiotici.

La ricettina è davvero semplice, la cosa più lunga è sgusciare i lupini!!!

Chi segue un’alimentazione vegetale dovrebbe mangiarne spesso per l’alto contenuto proteico.
Sono buonissimi anche così, sgusciati direttamente in bocca, oppure si trovano in commercio già pronti sotto forma di affettati.

Questa maionese (la ricorda molto nel gusto e nell’aspetto) è stata una rivelazione, un modo diverso per mangiare i lupini, ed è BUONISSIMA!

Provare…

 

Ricetta

Preparazione: 20 min
:

Ingredienti

  • 130g circa di lupini (peso da sgusciati)
  • 100g di latte di soia (ma anche acqua, se la si vuole più leggera)
  • 50g di olio (misto evo e semi, per non dare sapore troppo forte)
  • 1 cucchiaino di senape in crema
  • 2/3 cucchiai di succo di limone
  • paprika affumicata per guarnire (facoltativo)
  • sale (alla fine solo se necessario)

Preparazione

  1. Mettere in ammollo i lupini in salamoia in acqua fredda per qualche ora per eliminare l'eccesso di sale
  2. Sgusciarli, incidendo con un coltellino e schiacciando
  3. Frullare tutti gli ingredienti tranne la paprika che verrà spolverata alla fine, aggiungendo però il latte poco alla volta sino ad ottenere una bella salsa cremosa

Informazioni

Un po' in disuso i lupini sono legumi ricchi di proteine vegetali al pari della soia. Contengono minerali (ferro, potassio, zinco) vitamine del gruppo B, hanno basso indice glicemico e sono ottimi probiotici. Ottimi per i diabetici perchè aiutano la produzione di insulina. Poveri di grassi, fondamentali per chi segue un'alimentazione vegetale