Pane senza impasto

Questa ricetta l’ho imparata alla scuola di cucina vegan il 6°Sapore.
Da allora, appena posso, questo è il pane che preferisco produrre.
Il lievito di birra biologico non è da demonizzare, ed in questa ricetta la dose è talmente ridicola da non creare alcun problema digestivo.
Anzi, è un pane leggero, digeribile e molto molto saporito perchè la tecnica senza impasto prevede una lunga fermentazione con un composto molto idratato che contiene semi e spezie preferite fin dall’inizio ed ha tutto il tempo di aromatizzarsi.
Con questo impasto morbido possiamo sfornare filoncini e panini, mentre per una pagnotta sarà necessaria la cottura in una cocotte per tenerne la forma.

Ricetta

Preparazione: 15 min + 12-15h di fermentazione + 2h di lievitazione
Cottura: 25 min
:

Ingredienti per 4 baguette

  • 400g di farina tipo 2 o mista semintegrale + farro o altre
  • 300ml di acqua a temperatura ambiente
  • 1g di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di zucchero o malto
  • 8g di sale
  • spezie o semi vari. Qui semi di girasole, zucca, lino, sesamo e cumino

Preparazione

  1. Sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida zuccherata. La quantità di acqua va sottratta al totale di 300ml
  2. Tostare i semi in padella a secco per qualche minuto
  3. In una ciotola mescolare farina, semi, sale ed aggiungere acqua e acqua con lievito
  4. Mescolare con un cucchiaio facendo assorbire tutta l'acqua alla farina ma senza impastare
  5. Coprire con pellicola e lasciare in una zona tiepida e buia per circa 12-15h perchè avvenga a fermentazione dei lieviti. Si vedrà dalla formazione di bolle e dall'aumento di dimensione dell'impasto (circa il doppio)
  6. Versare l'impasto su di un piano leggermente infarinato e ripiegarlo su se stesso per 4 volte. Quindi riporre di nuovo nella ciotola con pellicola e lasciat lievitare per 2h
  7. Rovesciare l'impasto sul piano cosparso di semola e tagliarlo in 4 con l'aiuto di un coppapasta. Trasferire i 4 filoncini cosparsi di semola si una teglia da forno meglio se forata
  8. Infornare a 250° avendo cura di mettere una ciotola di acqua bollente sul fondo del forno per creare vapore per i primi 5'
  9. Trascorsi i 5' togliere la ciotola ed abbassare il forno a 220° per altri 20' o fino a doratura

Informazioni

Quaesto pane è leggero e digeribile, la quantità di lievito è risibile e la lunga fermentazione insieme alle spezie lo rende molto saporito.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: