Questa ricetta l’ho imparata alla scuola di cucina vegan il 6°Sapore.
Da allora, appena posso, questo è il pane che preferisco produrre.
Il lievito di birra biologico non è da demonizzare, ed in questa ricetta la dose è talmente ridicola da non creare alcun problema digestivo.
Anzi, è un pane leggero, digeribile e molto molto saporito perchè la tecnica senza impasto prevede una lunga fermentazione con un composto molto idratato che contiene semi e spezie preferite fin dall’inizio ed ha tutto il tempo di aromatizzarsi.
Con questo impasto morbido possiamo sfornare filoncini e panini, mentre per una pagnotta sarà necessaria la cottura in una cocotte per tenerne la forma.