Peperoni in agrodolce

Non sono una nutrizionista ma conosco molte persone che hanno eliminato le Solanacee (peperoni, patate, pomodori e melanzane) dalla propria alimentazione per via della tossicità della Solanina (prodotta da questi vegetali per difendersi da funghi e insetti), così come della capsaicina presente nei peperoni (soprattutto semi e filamenti).

Con la dovuta premessa quindi che sarebbe meglio non abusarne… lo ammetto: IO AMO i peperoni!!!

Questo peperoni in agrodolce sono il mio cavallo di battaglia, li porto ovunque e sempre piacciono. Abbiate cura perciò di questa ricettina semplice semplice ma davvero goduriosa.
Il peperone mi piace morbido ma non spappolato, e poi, le mandorle che scrocchiano, il dolce dell’uvetta e il salato dei capperi… mmmmh.

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 20-25 min
:

Ingredienti per 4 porzioni

  • 6 peperoni freschi di colori assortiti (anche se preferisco i rossi in assoluto)
  • olio di oliva 4-5 cucchiai
  • 20g circa di mandorle spellate non tostate
  • 15g circa di uvetta
  • 10g circa di capperi sottosale dissalati
  • circa 15 olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • sale
  • basilico fresco
  • 2/3 spicchi di aglio interi che poi toglieremo

Preparazione

  1. Lavare mondare e tagliare i peperoni a listarelle
  2. Sciacquare i capperi dal sale sotto acqua corrente
  3. Tritare a coltelle le olive e le mandorle
  4. In una pentola capiente tipo wok far rosolare per poco l'aglio nell'olio, aggiungere le mandorle, le olive e i capperi e dopo qualche minuto le uvette
  5. Senza lasciar abbrustolire eccessivamente gli ingredienti aggiungere i peperoni a listarelle, mescolare bene
  6. Dopo qualche minuto quando i peperoni saranno ben caldi sfumare con l'aceto e aggiungere lo zucchero e il sale
  7. Quindi portare a cottura abbassando la fiamma. I peperoni è bene che rimangano sodi e non si disfino
  8. Aggiungere al fine cottura del buon basilico tritato