Pesto di cavolo nero per pasta o crostini

Adoro il cavolo nero.
E’ una verdura tipicamente invernale, come tutti i cavoli, e come sempre preferisco utilizzare solo verdure di stagione.
Quindi non uso sugo al pomodoro  nè pesto di basilico nei mesi invernali.
Il pesto di cavolo nero è una ricetta velocissima e facilissima a prova di qualunque pollice nero della cucina.
Conosciuto come ingrediente base per le zuppe (la famosa ribollita), è buonissimo come chips ma anche questa è un’ottima idea per utilizzarlo sia come condimento per la pasta che come salsa per un crostone di pane integrale, magari con tofu affumicato croccante.
La ricetta classica non prevere la scorza di limone nè il coriandolo ma io trovo che ci stiano benissimo. Così come il peperoncino e la noce moscata. Fate vobis.

Ricetta

Preparazione: 15min
Cottura: 2min per sbollentare il cavolo
Yields: 18

Ingredienti

  • 500g di cavolo nero
  • una manciata di mandorle
  • una manciata di pinoli
  • 1 spicchio di aglio o un cucchiaino di aglio in polvere (dosare secondo i gusti)
  • olio EVO (qualche cucchiaio)
  • sale
  • peperoncino in polvere (facoltativo)
  • buccia di limone grattuggiata
  • coriandolo in grani tritato con un macinaspezie all'ultimo momento (facoltativo), bene anche la noce moscata

Preparazione

  1. Pulire il cavolo nero eliminando la costa centrale e tagliare le foglie a pezzettoni grossolani
  2. Sbollentare in acqua bollente salata per due minuti
  3. Lasciar raffreddare e frullare insieme a tutti gli altri ingredienti aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura del cavolo fino a che diventi molto cremoso
  4. Ottimo per condimento della pasta ma anche spalmato su del pane tostato anche con aggiunta di tofu affumicato croccante

Informazioni

Il cavolo nero è un vegetale ricchissimo di sostanze antiossidanti (che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi e possiedono proprietà di prevenzione antitumorale), sali minerali e vitamine, in particolare la C.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: