L’ho vista passare in rete mille volte, ma non ho mai trovato la voglia di farla.
E sbagliavo, perchè è deliziosa.
Le ricette sono tutte molto simili, grammo più grammo meno.
Io sono partita dal cavolfiore crudo, evitando di cuocerlo prima al vapore e il risultato è ottimo.
Non otterrete un pizza croccantissima se non nei bordi, ma un impasto dalla consistenza simile a quello della farinata per intenderci.
Il sapore del cavolo è leggero, delicato e profumato, per il resto ha il tipico gusto della pizza classica (Ovviamente ho usato un formaggio vegetale, tipo crescenza).
I tempi di cottura sono più lunghi ma si evitano tutti quelli di impasto e lievitazione.
Un’idea super sfiziosa, leggera e priva di glutine.
