Ragù di nocciole

Era parecchio che volevo provare questo ragù ed avendo ancora un bel po’ di *Tagliatelle di farina di castagne mi è sembrato un accoppiamento perfetto.
Ed infatti…
Che dire, sì, le nocciole sono caloriche ma sono calorie sane, prive di colesterolo e per una volta…
E’ una preparazione piuttosto veloce e semplicissima, di grande effetto e molto golosa.
Le nocciole restano piacevolmente scrocchiarelle sotto ai denti e il rosmarino fresco le rende molto profumate.
Buon appetito!

Ricetta

Preparazione: 5 min
Cottura: 15 min
:

Ingredienti per due persone

  • 150g di nocciole tostate e tritate
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1/2 cipolla
  • passata di pomodoro
  • olio EVO qualche cucchiaio
  • sale
  • vino bianco per sfumare
  • 2 foglie di alloro

Preparazione

  1. Tritare le nocciole al mixer, non vanno polverizzate ma lasciate a granella
  2. Soffriggere la cipolla con poco olio evo, senza farla abbrustolire, aggiungere poca acqua per cuocerla dolcemente
  3. Aggiungere le nocciole tritate e il rosmarino tritato molto finemente, io lo faccio col macinaspezie perchè non mi piace trovare gli aghetti
  4. Sfumare con un goccio di vino bianco
  5. Aggiungere la passata (o in estate i pomodori freschi), il sale e la foglia di alloro
  6. Lasciar cuocere dolcemente per circa 15/20 minuti

Informazioni

La nocciola, piuttosto calorica, è ricca di acido oleico utile contro il colesterolo cattivo, vitamina E, B e oligoelementi (ferro, rame, zinco e selenio) e altri composti minerali quali potassio, calcio, fosforo e magnesio. Un consumo di frutta secca non si associa a incremento ponderale sebbene aumentino le calorie introdotte. Le ipotesi di perché ciò avvenga sono tre. La frutta secca potrebbe indurre: un aumento della spesa energetica; un aumento della sazietà; un minor assorbimento degli altri principi nutritivi. La frutta secca, quindi, nell’ambito di schemi nutrizionali che tengano conto dell’apporto calorico totale, può diventare un alimento funzionale per controllare le dislipidemie e paradossalmente il peso corporeo. Pertanto può essere consigliata a bambini, atleti, studenti e chiunque sia impegnato in attività intellettiva o fisica, indicata per diabetici e dislipidemici, può essere consumata nelle porzioni adeguate a colazione, come aperitivo o a fine pasto, o come snack rapido e salutare. http://www.cure-naturali.it/nocciola/3676
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: