Ragù vegetale

Mi sento di dire che non fa rimpiangere il ragù di carne. E’ pur vero che la carne non la mangio da vent’anni e quasi non ne ricordo nemmeno il sapore. In ogni caso: buonissimo!

Ricetta

Preparazione: 15min
Cottura: 1h e 15min
:

Ingredienti per 6 persone

  • 200g di muscolo di grano (filetto)
  • 100g di granulare di granulare di soia
  • 1,5 kg di pomodori maturi
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • salvia, rosmarino, alloro
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • una spolverata di paprika
  • sale
  • una punta di cucchiaino di purea di umeboshi (facoltativo)
  • vino rosso q.b.

Preparazione

  1. Sbollentare i pomodori freschi per poterli sbucciare agevolmente, togliere i semi e frullarli
  2. Sbollentare il granulare di soia in poco brodo caldo e scolare
  3. Tritare finemente in un mixer il muscolo di grano
  4. Tritare finemente (a me piace che non restino pezzi) la cipolla, il sedano e le carote e far soffriggere in qualche cucchiaio di olio
  5. Aggiungere il granulare e il muscolo, la salvia ed il rosmarino tritati finissimi, la paprika e la curcuma, tostare e sfumare con un goccio di vino rosso
  6. Versare la salsa di pomodori frullati, il concentrato e le foglie di alloro. Salare e lasciar cuocere a fuoco basso con coperchio per 1h o più, fino a che il liquido si sarà assorbito ed il ragù avrà un aspetto denso
  7. Aggiungere una puntina di purea di umeboshi per dare acidità
  8. Condire la pasta o le lasagne con una spolverata di lievito alimentare

Informazioni

Il granulare di soia si trova nei supermercati biologici o nel reparto bio della grande distribuzione. Il muscolo di grano fu inventato da Enzo Marascio nel 1991, in Calabria. E' un derivato della lavorazione del glutine di frumento a cui viene aggiunta anche una farina di legumi. Simile al seitan ma con meno glutine. Molto proteico. L'ho visto in vendita nei supermercati Ipercoop e Carrefour.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: