Rejuvelac, la bevanda fermentata per la preparazione dei formaggi

Il Rejuvelac è una bevanda fermentata prodotta a partire da un cereale (riso, grano, avena, orzo) o pseudocereale (grano saraceno, quinoa, amaranto) germogliato.
E’ un ottimo integratore, depurativo, digestivo, ricco di vitamine del gruppo A, B, E e di batteri ed enzimi utili come disintossicanti.
Ma è soprattutto interessante come starter per prodotti fermentati, quali formaggi a base di frutta secca (cremosi o essiccati) e salse.
Una volta filtrato, il liquido si conserva per circa 10 giorni in frigorifero ed il cereale germinato può essere riutilizzato, nuovamente come starter o direttamente per il consumo.
E’ molto semplice da realizzare e i formaggi che si ricavano buonissimi.

Ricetta

Preparazione: 3-4 giorni a seconda della stagione e del cereale di partenza
:
:

Ingredienti

  • 100g di un cereale integrale a scelta (riso, farro, orzo, grano, avena) o pseudocereale (miglio, quinoa)
  • 1l di acqua

Preparazione

  1. Qui ho usato il grano saraceno, in inverno è più veloce a germogliare che non il riso basmati che ho usato in precedenza
  2. Mettere il cereale a mollo in acqua pura, possibilmente lontano da luce diretta, a temperatura ambiente, in un vasetto chiuso con una garza o retina per 12h
  3. Sciaquare bene e scolare. Mantenere nel vasetto sciacquando e scolando un paio di volte al giorno
  4. Attendere la prima germogliazione, che potrà avvenire in 1/5 giorni a seconda della temperatura, del cereale, etc.
  5. Mettere il cereale germogliato in 1l di acqua ed attendere circa 24h che l'acqua diventi leggermente torbida e che inizino a formarsi delle bollicine, sintomo che la fermentazione è in atto
  6. Filtrare e mantenere in frigorifero. Si conserva fino ad una decina di giorni

Informazioni

Questa bevanda, starter di alcune preparazioni fermentate, può essere bevuta come rigenerante e ricostituente. E' ricca di vitamine B, C, E e di batteri ed enzimi utili per l'eliminazione delle tossine intestinali.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: