Ricotta di soia

Sia chiaro: così com’è non sa quasi di nulla!
Ma è una base fantastica per tante preparazioni proprio come la ricotta di latte.
Insaporita con lievito alimentare, spezie, erbe aromatiche diventa un formaggino fresco, con le verdure un ripieno per torte salate, fagottini, ravioli e con aggiunta di cioccolato, frutta secca, limone, spezie, una crema per crostate, cannoli, pasticcini.
E la soddisfazione di questa ricotta autoprodotta è immensa.
Come al solito la scelta del latte di soia di partenza è fondamentale, sceglierne uno ricco in grassi e proteine.

Ricetta

Preparazione: 20 min + 12-15h di colatura
:
:

Ingredienti

  • 1l di latte di soia al naturale
  • 3 cucchiai di aceto di mele o succo di limone

Preparazione

  1. Portare il latte ad ebollizione, spegnere il fuoco,aggiungere l'aceto, mescolare, lasciare coperto per 10min fintanto che il latte cominci a cagliare ed i fiocchi vengano a galla
  2. Filtare con un colino a maglie strette, meglio ancora se con tessuto filtro e sciacquare sotto acqua corrente per togliere il sapore di aceto
  3. Lasciar colare per almeno 12h, finchè la ricotta prenda consistenza e riporre in una fuscella
  4. Da 1l di latte si ottengono circa 250-300g di ricotta
  5. Procedere con le aromatizzazioni desiderate, sia dolci che salate

Informazioni

E' possibile realizzarla anche con latte di mandorle rigorosamente autoprodotto, non caglia con quello industriale
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: