Sia chiaro: così com’è non sa quasi di nulla!
Ma è una base fantastica per tante preparazioni proprio come la ricotta di latte.
Insaporita con lievito alimentare, spezie, erbe aromatiche diventa un formaggino fresco, con le verdure un ripieno per torte salate, fagottini, ravioli e con aggiunta di cioccolato, frutta secca, limone, spezie, una crema per crostate, cannoli, pasticcini.
E la soddisfazione di questa ricotta autoprodotta è immensa.
Come al solito la scelta del latte di soia di partenza è fondamentale, sceglierne uno ricco in grassi e proteine.