Risotto speziato alla zucca e mandorle

Ieri sera ho cucinato per la prima volta la zucca butternut ( vedi ricetta della Millefoglie ) e me ne era avanzata parecchia già cotta in forno con olio e sale.
Il risultato è questo risottino con zucca e mandorle, piacevolmente speziato con zenzero, noce moscata, coriandolo e cardamomo nero (piuttosto difficile da trovare, dona un gusto leggermente affumicato, si può omettere).

Il risotto classico, all’onda, è praticamente l’unica ricetta in cui utilizzo cereali non integrali (ognuno ha le sue fissazioni). Scelgo però un riso di ottima qualità e biologico, qui Rosa Marchetti.

Ricetta

Preparazione: 10 min (più il tempo di cottura della zucca)
Cottura: 15 min
:

Ingredienti per due persone

  • 160g di riso (Carnaroli o Vialone di buona qualità)
  • 1/2 zucca di medie dimensioni (io ho usato la butternut) precedentemente cotta al forno
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spruzzata di vino bianco o rosso
  • noce moscata, zenzero in polvere, coriandolo in grani tritato, bacello di cardamomo nero (facoltativo). Quantità secondo i gusti e l'intensità del sapore della materia prima
  • 1l di brodo vegetale
  • 5/6 foglie di salvia fresca
  • 1 cucchiaio di crema di mandorle (facoltativo, ma aiuta a mantecare)
  • qualche mandorla a filetti tostata in un pentolino
  • olio evo
  • sale (se manca)
  • lievito alimentare in scaglie

Preparazione

  1. Preparare 1l di brodo vegetale (io ho usato il granulare biologico)
  2. Cuocere la zucca a tocchetti in forno a 180° per circa 20'. Qui ho utilizzato della zucca cotta il giorno precedente, ottimo per riciclare gli avanzi
  3. Soffriggere la cipolla sminuzzata finemente con le foglie di salvia, aggiungere il riso e lasciar tostare per qualche minuto. Sfumare con il vino, lasciandolo evaporare
  4. Aggiungere gradualmente il brodo con un mestolo, la zucca e tutte le spezie
  5. A cottura quasi ultimata aggiungere la crema di mandorle e il lievito alimentare, spegnere il fuoco, coprire con coperchio e lasciar mantecare un paio di minuti
  6. Servire cospargendo con le mandorle tostate