Torta di zucca, mele e cioccolato. Cremosa, senza farina.

Questa torta, che è quasi un dolce al cucchiaio, è stre-pi-to-sa!!

Non è difficile ma la cottura è lunghissima proprio perchè il composto è molto umido e senza farina.
In una giornata autunnale e uggiosa, trascorsa in casa, questo dolce merita assolutamente il tempo che gli va dedicato.

Non dobbiamo fare molto, solo avere pazienza e lasciare che sia completamente fredda e solida (meglio una notte in frigo) prima di gustarla, altrimenti non riusciremmo nemmeno a ricavarne una fetta.

Per Halloween e dintorni…

Ricetta

Preparazione: 15 min
Cottura: 2 h
Raffreddamento: 1 notte

Ingredienti

  • 500g di zucca (io ho usato la butternut, vanno bene anche le altre purchè non acquose)
  • 4 mele gala (bene le mele dolci)
  • 100g di cioccolato fondente al 70%
  • 120g di zucchero di canna o di sciroppo (io ho usato quello di riso, l'unico problema è che rende l'impasto ancora più liquido)
  • una spolverata di cannella
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 3 cucchiai di amido di riso o di mais
  • 2 cucchiai di semi di lino tritati
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1/2 bicchiere di latte vegetale a scelta
  • granella di fave di cacao (facoltativa)

Preparazione

  1. Pelare la zucca e le mele e tagliarle a dadini.
  2. Metterle a cuocere con il latte in una casseruola a fuoco basso fino a che siano morbidissime e si sfaldino
  3. Frullarle con il minipimer a immersione e nel composto caldo unire il cioccolato a pezzetti e tutti gli altri ingredienti, l'amido setacciato avendo cura di non creare grumi
  4. Versare il composto in una tortiera di 26-28cm di diametro coperta di carta forno unta con olio di cocco o di semi
  5. Cuocere in forno statico a 180° per 90'-120'. Rimarrà molto umida e cremosa, quasi un dolce al cucchiaio.
  6. Lasciar raffreddare completamente e riporre in frigorifero anche una notte, in modo che si solidifichi abbastanza per ricavarne delle fette