Tortelloni di spinaci e tofu

 

Gran tortelloni di Natale.
Qui con ripieno di spinaci e tofu ma ottimi anche con funghi e tofu.
Il tofu dà corpo alla verdura, ma ci sta benissimo anche una ricotta di soia (qui).
Si possono usare le verdure preferite e giocare con i colori della pasta, qui curcuma ma anche barbabietola, spinaci e aromi vari.
Ho voluto offrire un piatto molto classico condito con olio e salvia, ma naturalmente vanno bene anche un sugo al pomodoro o una salsa di noci (qui).
La pasta ripiena mi piace con un condimento semplicissimo.
Piace a tutti, anche ai detrattori del tofu.
Provare per credere.

Ricetta

Preparazione: 30 min
Cottura: 3-4 min
Riposo : 15 min

Ingredienti per due persone (16 tortelloni circa)

  • Per la pasta:
  • 100g di semola di grano duro rimacinata + quella per la spianatoia
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 50ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • Per il ripieno:
  • 200g circa di spinaci freschi
  • 80g di tofu bianco
  • olio evo q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • cannella in polvere
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • lievito alimentare in scaglie

Preparazione

  1. Impastare la semola con l'olio, l'acqua, il sale e la curcuma prima con un cucchiaio in una ciotola e poi a mano su una spianatoia
  2. Coprire con pellicola e lasciar riposare mentre si prepara l'impasto
  3. Mondare gli spinaci e farli cuocere in una padella con olio, aglio e le spezie
  4. In un mixer tritare il tofu con un cucchiaio di olio, aggiungere gli spinaci e tritare nuovamente e grossolanamente. Aggiustare di sale, pepe e spezie. La pasta ripiena necessita di un impasto abbastanza saporito
  5. Stendere la pasta con mattarello o macchina per la pasta ottenendo una sfoglia di circa 1mm
  6. Tagliate con una rotella dentata o liscia quadrati di circa 6cm. Disporre al centro di ognuno un cucchiano abbondante di impasto, volendo con un sac-a-poche
  7. Spennellare i bordi di acqua e chiudere il quadrato per ottenere un triangolo, badando di schiacciare bene fino alla pallina di impasto
  8. Quindi sollevare il triangolo tra le mani e avvolgere attorno al dito indice le due punte del triangolo fissandole tra loro con poca acqua. Rialzare la terza punta del triangolo.
  9. Lessare in acqua bollente salata per circa 3 min. Provare la cottura assaggiando. Scolare con una schiumarola.
  10. Servire con semplice olio e salvia o sugo al pomodoro o salsa di noci.