Vellutata di cavolo cappuccio, curry, cocco e tofu affumicato

Siamo a maggio inoltrato eppure quest’anno fa un freddino… Brrrr
Sul finire di una giornata di pioggia e di gelo ho improvvisato questa vellutata con ciò che avevo in frigorifero, probabilmente l’ultimo cavolo cappuccio della stagione.
Davvero davvero buona, tanto da volerla condividere.

Curry e cocco dalle note orientali, finocchio per rinfrescare.

Il tofu affumicato saltato con tamari dà un tocco di sapidità.

Provare!

Ricetta

Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
:

Ingredienti per due persone

  • 1 cavolo cappuccio di medie dimensioni
  • 2 scalogni
  • 1 cucchiaio di curry
  • 3 cucchiai di farina di cocco
  • 120g di tofu affumicato
  • 1 cucchiaio di tamari
  • semi di finocchio
  • 1 foglia di alloro
  • peperoncino fresco (1 pezzetto)
  • olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • brodo vegetale

Preparazione

  1. Affettare sottilmente il cavolo cappuccio e lavarlo.
  2. In una pentola capiente soffriggere i due scalogni, aggiungere il cavolo, il brodo vegetale, l'alloro e verso fine cottura il curry
  3. Lasciar leggermente raffreddare, nel frattempo tagliare il tofu a dadini, farlo saltare in padella con poco olio, spegnere e sfumare con il tamari
  4. Frullare il cavolo aggiungendo la farina di cocco, sale e pepe
  5. Servire calda con il tofu e qualche semino di finocchio

Informazioni

Per farina di cocco non si intende il cocco rapé, che è cocco essiccato e grattuggiato, ma il cocco privato della parte grassa (olio di cocco) e ridotto a farina fine. Il sapore di cocco è molto più delicato, è una farina che non necessita di cottura e si può utilizzare come addensante, per spolverare le preparazioni (anche dolci), infarinare polpette, tartufini, etc.